Qual e il catalogo dei beni culturali?

Qual è il catalogo dei beni culturali?

Mario Grisolia, La tutela delle cose d’arte, Roma, Soc. Ed. del Foro Italiano, 1952. Salvatore Italia, La tutela dei beni culturali nell’ambito internazionale, Udine, Del Bianco, 1988. Francesco Negri Arnoldi, Il catalogo dei beni culturali e ambientali, Firenze, Nuova Italia, 1981. Francesco Sisinni, I miei beni, Roma, Palombi, 1990.

Quali sono i beni culturali?

Beni culturali. 1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonche’ ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico. 2.

Come è approvato il codice dei beni culturali e del paesaggio?

Art. 1. 1. E’ approvato l’unito codice dei beni culturali e del paesaggio, composto di 184 articoli e dell’allegato A, Per le zone di interesse archeologico elencate all’articolo 136, lettera c), o all’articolo 142, comma 1, lettera m), la Regione consulta preventivamente le competenti soprintendenze.

Come è stato creato il Ministero per i beni culturali e ambientali?

Con la costituzione del “Ministero per i beni culturali e ambientali”, avvenuta con d.l. 14 dicembre 1974, n. 657, convertito in l.29 gennaio 1975, n. 5, la direzione generale delle antichità e belle arti e la direzione generale accademie, biblioteche e diffusione della cultura sono passate dalla Pubblica istruzione al nuovo ministero, il cui

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top